Rascatelli (cavetelli) con ragù di salsiccia
Ricetta per 4 persone:
400g di farina di grano duro
1 bicchiere di acqua tiepida
un pizzico di sale fino
500g di salsiccia fresca ( dolce o piccante a scelta)
1/2 l di salsa di pomodoro
2 foglie di alloro
1 spicchio di aglio
ricotta salata grattuggiata
olio ev e sale
Per la preparazione della pasta, disporre su una spianatoia di legno la farina a fontana, aggiungere un pizzico di sale e l'acqua tiepida un po' per volta mescolandola bene con la farina. Impastare per qualche minuto il composto fino ad ottenere una palla soda ed omogenea.
Distribuire nuovamente un po' di farina sulla spianatoia, tagliare a pezzetti la pasta, arrotolarli sulla spianatoia fino ad ottenere dei "serpentoni" con diametro di circa un centimetro. Tagliuzzare i "serpentonio" a gnocchettini di circa 2 cm di lunghezza e raschiarli con la punta di due o tre dita.
(Si possono utilizzare i cavatelli di pasta fresca già pronti).
In una pentola aggiungere olio, l'aglio, le salsicce tagliate a metà o sbriciolate e fatele sigillare per circa 10 minuti a fuoco vivo.
Abbassate la fiamma e aggiungete la salsa di pomodoro,mezzo bicchiere d'acqua, le foglie d'alloro e sale qb. Lacsiar sobbollire il tutto a fiamma molto bassa per circa 2 ore o fino a quando il ragù non si sarà ristretto a dovere.
Lessare i cavatelli per circa 10 minuti in acqua salta bollente, scolarli e condirli con metà del sugo ottenuto.
Impiattare, spolverare con la ricotta salat grattuggiata e aggiungere un altro mestolo di sugo per coprire il tutto.
Servire ancora caldi e buon appetito, molto amata da grandi e piccoli perchè molto saporita anche se semplice.