Panzerottini ripieni con pomodoro e primo sale
Ricetta per 10/12 panzerottini:
200 g di farina di grano duro
3 cucchiaini d'olio
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
1/2 bustina di lievito per pizza
1/2 bicchiere di acqua
1/2 bicchiere di latte
1 turlo d'uovo
100 g di sugo di pomodoro
100 g di primo sale
In una ciotola mettete la farina, il lievito e lo zucchero e mescolateli bene insieme. Poi aggiungete il sale e l'olio e poco alla volta il latte e l'acqua mescolando il tutto con le mani fino ad ottenere una palla compatta, liscia e non troppo asciutta ( tipo massa per la pizza).
Continuate ad impastare la pasta ottenuta allinterno della ciotola per circa 10 minuti in modo da favorirne la lievitazione.
Avvolgete poi la ciotola in una coperta in modo da creare l'umidità giusta e lasciatela riposare, senza aprire la coperta, per almeno 2 ore.
Spolverate della carta da forno con un pò di farina, posateci sopra l'impasto lievitato e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1/2 centimetro.
Con una ciotolina tagliate dei dischetti di circa 10 centimetri di diametro, al centro di ogniuno stendeteci un pò di pomodoro condito con sale e olio, mettete il primo sale tagliato a cubettini e ripiegate i dischetti facendo combaciare bene i bordi e chiudendoli bene schiacciando con la punta di una forchetta.
Mettete i panzerottini in una teglia da forno e spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo precedentemente sbattuto in un bicchiere.
Cuocete in forno preriscaldato a 220° C per 15 minuti. Serviteli caldi e buon appetito.