Orecchiette al tegamino con ragù e rafano.

02.02.2013 15:41

Ricetta per 4 persone:

500g di orecchiette fresche

mezza radice di rafano

parmigiano reggiano grattugiato

Per il ragù:

carni miste ( 4 pezzi di muscolo,4 salsicce,4 cotenne di maiale, 4 costine)

500g di salsa di pomodoro con anche i perzzettoni

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

3 foglie d'alloro fresco

uno spicchio d'aglio grande

3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva

sale

 

In un tegame profondo antiaderente inserire l'olio,l'aglio e i vari pezzi di carne. Far sigillare la carne a fuoco medio per 10 minuti, finchè non si sarà colorata esternamente. Togliere momentaneamente la pentola dal fuoco e aggiungere la salsa di pomodoro, l'alloro e sale quanto basta. Rimettere la pentola sul fuoco e far cuoce il tutto a fuoco lento per 2 ore. A cottura quasi ultimata mettere su un altro fornello una pentola per cuocere le orecchiette. Quindi, una volta arrivata a bollore l'acqua, salare e versare le orecchiette. Far cuocere la pasta per 7-8 minuti e a cottura ultimata scolare e rimettere in pentola insieme ad una parte de ragù, lasciando da parte la carne. Condire bene col sugo e distribuire la pasta condita in 4 terrine di terracotta,poi aggiungere un po' di rafano grattugiato e un po' di parmigiano grattugiato, un mestolo abbondante di sugo e un altro po' di rafano e formaggio (il rafano essendo piccante è a piacere, si può aggiungere anche solo il formaggio). Infine, infornare le cocottine così condite a 200°C per 15 minuti, in modo da formare la crosticina croccante in superficie. Servire stesso nelle pirofiline ancora calde di forno e buon appetito.

Questa è una ricetta amatissima dalle nostre famiglie perchè fa parte della nostra tradizione e anche della nostra infanzia.